Verifiche Metriche Automatici - ALFA SERVICE

dal 2005
Laboratorio Metrologico Indipendente
Laboratorio di Taratura LAT 296
Laboratorio Metrologico Indipendente dal 2005
Organismo di Verificazione DM 93/17 NO 271
Vai ai contenuti
VERIFICAZIONE PERIODICA STRUMENTI PER PESARE - NON AUTOMATICI


Con l'accreditamento da parte della Camera di Commercio di Novara, il nostro laboratorio é stato abilitato ad effettuare la verificazione periodica di qualsiasi tipo di bilancia (rientrante nelle classi di abilitazione), su tutto il territorio nazionale, ivi comprese gli strumenti per pesare a funzionamento automatico (dosatrici, selezionatrici ponderali, totalizzatori, etichettatrici ecc.) anche quelle rientranti nella recente direttiva europea MID.

Questo specifico servizio di verificazione si svolge esclusivamente presso il luogo di utilizzo dello strumento per pesare, previo accordi onde non intralciare il normale lavoro di pesatura.

Anche in questo caso i nostri tecnici controllano periodicamente le scadenze (a noi note) degli strumenti già verificati in precedenza, ed avvisano l'utente dell'approssimarsi della scadenza onde evitare loro possibili sanzioni. Va ricordato che gli strumenti automatici rientranti nella direttiva europea MID avranno delle scadenze più ravvicinate delle attuali, e questo comporterà quindi una maggiore attenzione del loro rispetto.

Tutto questo senza che l'utente sia in alcun modo vincolato con contratti di assistenza od altro, e senza nessun onere aggiuntivo. Dopo che l'utente é stato da noi avvisato, egli sarà pertanto libero di affidare o meno a noi il servizio di verificazione. E' evidente che nel caso in cui tale servizio non sia più effettuato dal nostro laboratorio, le scadenze successive non potranno più essere da noi monitorate.

Si precisa che le tariffe sono le stesse sia per quanto concerne il servizio di verifica metrica, sia per il servizio di taratura ISO. Nel caso in cui allo strumento siano effettuati entrambi i servizi, se ne pagherà uno solo !

Attualmente le tariffe applicabili per lo svolgimento di tali servizi sono le seguenti : (come sempre vi invitiamo a contattarci per avere un preventivo commisurato al numero di strumenti, ed alla loro dislocazione)


MODULO DA COMPILARE OBBLIGATORIAMENTE PER EFFETTUARE LA RICHIESTA DI VERIFICA STRUMENTI AWI - MID

VALIDITA' TEMPORALE DELLE TARIFFE ESPOSTE
SI PRECISA CHE LE TARIFFE RIPORTATE SUL SITO SONO DA CONSIDERARSI VALIDE SINO AL TERMINE DEL "PERIODO TRANSITORIO" PREVISTO DAL D.M.93/2017 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI O INTEGRAZIONI

QUANDO IL LABORATORIO AVRA' COMPLETATO L'ITER DI ACCREDITAMENTO QUALE LABORATORIO DI TARATURA (L.A.T.) SARANNO RESE PUBBLICHE LE NUOVE TARIFFE CHE ENMTRERANNO IN VIGORE DALLA DATA DI ABILITAZIONE DEL LABORATORIO DA PARTE DI ACCREDIA (per la parte riguardante le tarature) E DI UNIONCAMERE (per la parte inerente i controlli metrologici secondo il DM93/17)

Strumenti per pesare a funzionamento automatico AWI - MID

Portata

Tipologia dello strumento

Classe

fino a 40 kg

> 40 fino a 150 kg

Selezionatrici ponderali / etichettatrici automatiche (singolo campo di pesatura)
XIII – XIV
Y(a) – Y(b)
180 € 220 €
Selezionatrici ponderali / etichettatrici automatiche (doppio campo di pesatura)
220 € 260 €

Strumenti per pesare a funzionamento automatico nazionali

Portata

Tipologia dello strumento

Classe

fino a 40 kg

> 40 fino a 150 kg

Selezionatrici ponderali

X o Y

180 €

220 €

Riempitricci gravimetriche automatiche

Ref(x) - X(x)

Totalizzatori a funzionamento discontinuo

0,2 - 0,5 - 1 - 2

Totalizzatori a funzionamento continuo

0,5 - 1 - 2

Nuova periodicità e Libretto Metrologico


Le nuove dispozioni stabilite con l'entrata in vigore del DM hanno introdotto delle novità sostanziali sia per quanto concerne la periodicità della verificazione periodica, che passa dagli attuali 3 anni ad un tempo variabile da 1 a 2 anni in base al tipo di strumento (vedi tabella), e sia anche con l'introduzione del "Libretto Metrologico".

Questo strumento, che diverrà obbligatorio a partire dalla prossima scadenza di verificazione dello strumento, dovrà essere rilasciato dal laboratorio che esegue la verifica SENZA ONERI A CARICO DELL'UTENTE (dm 31/2011 art.4 comma 3) .

Il nostro laboratorio è sin da ora opertaivo anche su questo fronte, ed ha realizzato un modello di libretto CONFORME a quanto stabilito dal DM rilascialondo GRATUITAMENTE in occasione delle nuove verifiche, senza avere minimamente alterato o modificato i prezzi di riferimento per tali tipologie di interventi, quindi ad immutate condizioni per i clienti già in essere.

Periodicità della verificazione delle bilance automatiche in funzione della tipologia di utilizzazione

Tipologia dello strumento

Periodicità della verificazione

Confezionamento o controllo ponderale di prodotti preconfezionati ,comprese le etichettatrici di peso o peso/prezzo

1 Anno

impieghi diversi da quelli sopra specificati

2 Anni



L'intervento di verificazione si conclude con l'apposizione di una targhetta di colore VERDE riportante la data di scadenza della verificazione.

Con cadenza mensile il nostro laboratorio provvede poi ad aggiornare gli elenche delle Camere di Commercio territorialmente competenti comunicando loro l'elenco degli strumenti verificati.

Qualora invece, a seguito della verifica, lo strumento risultasse non più idoneo, sarà apposta una targhetta di inutilizzabilità (come da normativa MID vigente) e sarà fornita adeguata informazione all'utente riguardo al fatto che tale strumento non potrà più essere utilizzato, e ciò sotto la sua piena responabilità.

Inoltre, entro le 48 ore successive all'intervento di verificazione con esito negativo, sarà inoltre comunicata tale situazione alla Camera di Commercio competente territorialmente, affinché possa successivamente verificare che l'utente abbia provveduto ad effettuare le necessarie operazioni di riparazione / sostituzione / rimozione dello strumento non idoneo.

In ultimo si rammenta che la CCIAA tra i suoi compiti ha anche quello di svolgere la sorveglianza sui laboratori accreditati, pertanto il nostro laboratorio così come tutti gli altri, è suscettibile in qualsias momento dell'azione di vigilanza e controllo da parte della camera di commercio competente, così come da apposita circolare.


N.B. : Le tariffe qui indicate sono puramente indicative, e non tengono in considerazione la trasferta e l'organizzazione generale (realizzazione simulacri e schedature iniziali). Vi consigliamo di contattarci specificando il numero di strumenti da verificare e le loro caratteristiche, per ricevere un preventivo assoltuamente gratuito e senza impegno alcuno. A tale scopo potete utilizzare l'apposito modulo reperibile qui.

Inoltre, essendo il nostro laboratorio situato in provincia di Novara, le tariffe indicate sono applicabili solo alle province limitrofe. Per località al di fuori delle province in elenco, il nostro servizio sarà subordinato al numero degli strumenti da verificare ed alla loro tipologia, e comunque fornito su insindacabile decisione della direzione.


Alfa Service di Calzeroni Fabio, Cazzola Antonio & C. s.n.c.
Sede Legale : Via Borgomanero,26 - 28040 Paruzzaro (NO) - Laboratorio : Via Professor Angelo De Gasperis,13 - 28021 Borgomanero (NO)
Codice Fiscale e Partita IVA : IT02015390038 - SDI : KRRH6B9 - Rea NO 210198 - email : posta @ alfas.it - pec : posta @ pec.alfas.it - Tel. 0322 538254 - Cell. 348 5261880
Torna ai contenuti